RIEDUCAZIONE VESTIBOLARE PER LA CURA DI VERTIGINI E DISTURBI DELL’EQUILIBRI
A cura del nostro Otorinolaringoiatra e dei Fisioterapisti del CDM Anxur
COS’È LA RIEDUCAZIONE VESTIBOLARE?
La riabilitazione vestibolare è una terapia finalizzata alla cura dei disturbi dell’equilibrio causati principalmente da:
- vertigine labirintica per malattie dell’orecchio interno: malattia di Meniere, vertigine parossistica posizionale, neurinoma dell’acustico, neurite vestibolare, labirintite
- vertigine soggettiva per patologie legate a problematiche della colonna vertebrale e del sistema muscolo-scheletrico: cervicalgia, disfunzioni temporo-mandibolari, alterazioni posturali e muscolari
- vertigine soggettiva centrale causata da disturbi della vista e cefalee
Quando un soggetto avverte una sensazione di disequilibrio pur stando fermo (disequilibrio statico) oppure avverte una sensazione di giramento quando è in movimento (disequilibrio dinamico), si determina una instabilità del proprio corpo per l’incapacità di mantenere l’orientamento nello spazio.
Tale condizione clinica, dopo opportuna diagnosi da parte del nostro specialista in Otorinolaringoiatria, necessita di un intervento riabilitativo per recuperare la funzione dell’equilibrio parzialmente compromessa attraverso il miglioramento del compenso vestibolare. La rieducazione vestibolare ha lo scopo, infatti, di adattare le funzioni vestibolari alterate da un disequilibrio patologico, ristabilendo una corretta interazione tra i sistemi di regolazione oculare e dell’orecchio interno, di integrazione dei recettori sensoriali muscolari e di controllo neural
Cosa prevede il programma del CDM Anxur?
Il programma di riabilitazione proposto dal centro di Fisioterapia e Riabilitazione del CDM ANXUR è composto da:
- Tre sedute di Rieducazione Vestibolare con il Fisioterapista
- Due Visite di Controllo con l’Otorinolaringoiatra.
Il percorso riabilitativo comprende una serie di esercizi di riequilibrio e di movimento corporeo finalizzati a migliorare il controllo della postura e ad attenuare il sintomo di instabilità o di vertigini. Durante le sedute è richiesta una collaborazione attiva e consapevole del paziente poiché coinvolge meccanismi cerebrali di apprendimento, memorizzazione e riprogrammazione di funzioni complesse.
Prenota un appuntamento
Clicca qui e chiama adesso per avere maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento!