Presso il CDM Anxur, a Terracina in provincia di Latina, è possibile eseguire la mammografia con tomosintesi potendo contare su tutto il meglio che la tecnologia attualmente propone. L’esame, consigliato tra il 4° e il 12 giorno del ciclo mestruale, va a verificare che la situazione sia sotto controllo ma il suo scopo principale è eventualmente diagnosticare precocemente un tumore al seno: tramite un mezzo diagnostico altamente sofisticato, infatti, è possibile visualizzare anche i noduli di piccola dimensione, impossibile da rilevare con il palpeggio.
Effettuare la mammografia nel periodo iniziale delle mestruazioni consente di svolgere l’esame in maniera più accurata e meno fastidiosa, in quanto la mammella è meno congesta; a completamento di tutto, spesso si affianca uno studio ecografico: ad ogni modo, la procedura viene stabilita dallo specialista incaricato. Presso il centro diagnostico è presente un sistema di mammografia a basso dosaggio con tecnologia digitale, che permette di effettuare al meglio il servizio nella maniera meno invasiva possibile.
È consigliabile effettuare la prima mammografia nel periodo 35-40 anni; successivamente, l’esame andrebbe ripetuto ogni 1-2 anni, in base alle caratteristiche della persona, della mammella e della “storia clinica” dei familiari della paziente.