La fisioterapia aiuta a riabilitare i movimenti e determinate funzioni quando qualcuno è colpito da lesioni, malattie o disabilità, utilizzando il movimento, le terapie manuali e l’educazione.
La fisioterapia aiuta le persone di tutte le età a mantenere una buona qualità della vita, a gestire il dolore e a prevenire lesioni e malattie.
Inoltre la fisioterapia aiuta a incoraggiare lo sviluppo e agevolare il recupero, consentendo alle persone di rimanere al lavoro aiutandole a rimanere indipendenti il più a lungo possibile.
Il fisioterapista è una professione basata sulla scienza e adotta un approccio alla salute e al benessere, che comprende lo stile di vita generale del paziente.
Per il fisioterapista, al centro del proprio lavoro deve esserci la cura del paziente, attraverso l’educazione, la consapevolezza, il potenziamento e la partecipazione al loro trattamento.
Il fisioterapista è a tua disposizione in qualsiasi momento e può aiutarti con i tipici mal di schiena o con degli infortuni improvvisi. Inoltre il fisioterapista riesce ad aiutarti a gestire delle situazioni di salute precarie a lungo termine, come problemi respiratori o cardiaci.
Chiama adesso per approfondire insieme ai nostri fisioterapisti come il CDM Anxur può accompagnarti nel tuo percorso di riabilitazione.
Bisogna fare riferimento alla fisioterapia soprattutto perché quando, in qualsiasi età, le persone presentano determinate condizioni e problematiche, questa disciplina può aiutare ad affrontarle:
I servizi offerti dal Centro Diagnostico Medico Anxur nel campo della Fisioterapia e della Riabilitazione sono molteplici; ecco di seguito tutti i servizi di Fisioterapia e Riabilitazione disponibili presso il CDM Anxur:
Fisioterapia e Riabilitazione
Riabilitazione neuromotoria individuale
Medicina dello sport
Palestre, Centri Sportivi ed Atleti professionisti possono rivolgersi al nostro Centro Convenzioni per maggiori informazioni o per stipulare una convenzione: amministrazione@cdmanxur.it
Rieducazione motoria individuale dell’adulto e del bambino
Trauma Center
Percorso dedicato alla gestione dei traumi dello sportivo (traumi articolari e muscoli/tendinei) patologie da overuseme e gestione del dolore, con la collaborazione del nostro staff di fisioterapisti, ortopedici e radiologi.
Osteopatia
Assistenza domiciliare
L’assistenza Domiciliare Integrata ADI, è un servizio dedicato ad anziani e persone non autosufficienti che necessitano a domicilio di trattamenti infermieristici e fisioterapici. Chiedi maggiori informazioni presso il reparto di FISIOTERAPIA.
Trattamenti Strumentali
Visite specialistiche
Il Medico Fisiatra è affiancato da una equipe medica multidisciplinare. Le specialità del reparto Fisioterapia e Riabilitazione:
Riabilitazione Post-Chirurgica
Riabilitazione Post-Traumatica
Esame Baropodometrico
Analisi Cinematica e dinamica del passo e Gait Analysis
Un fisioterapista può aiutarti a capire cosa succede alle articolazioni e ai muscoli quando hai una determinata problematica e ti aiuta a comprendere come gestirne gli effetti.
Le problematiche che abbiamo precedentemente elencato possono causare dolore in una particolare parte del corpo o dolore articolare e muscolare più diffuso. I farmaci aiuteranno, ma un fisioterapista può parlarti di altri metodi di sollievo dal dolore che funzionano a fianco dei tuoi farmaci. Inoltre il fisioterapista sarà in grado di suggerirti alcuni di questi trattamenti:
Esagerare con le cose può aumentare il dolore e peggiorare le problematiche. Il fisioterapista può consigliarti di aumentare il livello di attività a una velocità che puoi affrontare e di trovare il giusto equilibrio tra riposo e attività. Pianificare le tue attività in modo da non esagerare ti permetterà di goderti le cose che vuoi fare.
L’esercizio fisico graduale inizia lentamente e aumenta a piccoli passi. Questo ti aiuterà a rafforzare i muscoli e le articolazioni e ad aumentare la forma fisica. Migliorare la forma fisica e la resistenza generali ti aiuterà ad aumentare il livello di attività senza aumentare il dolore. L’esercizio fisico regolare stimolerà anche la produzione degli ormoni antidolorifici naturali (endorfine) del corpo.
Il fisioterapista può offrire altri trattamenti, tra cui:
Mantenersi attivi è molto importante per esempio quando si ha l’artrite. Molte persone hanno paura che l’esercizio fisico aumenti il loro dolore o causi ulteriori danni alle articolazioni, ma le articolazioni sono progettate per muoversi e i muscoli e i tessuti intorno a loro diventano più deboli se non vengono utilizzati. Ciò può rendere instabile l’articolazione e ridurre la mobilità e l’indipendenza. L’esercizio fisico può aumentare la tua forma fisica generale, aiutarti a perdere peso o mantenere un peso sano, migliorare la tua mobilità generale e farti sentire più sicuro di te.
L’importante è trovare una forma di esercizio che ti piace in modo da farlo regolarmente. Pensa a questo e discutine con il tuo fisioterapista, che può aiutarti a pianificare un programma e darti consigli su qualsiasi attrezzatura speciale o allenamento di cui avrai bisogno per iniziare.
È importante iniziare con dolcezza, andatura e aumentare gradualmente l’attività. Potresti avere un leggero aumento del dolore al primo avvio, ma questo dovrebbe migliorare all’aumentare della fiducia e della forza.
Il CDM Anxur è al tuo fianco e ti da la possibilità di affidarti ai migliori fisioterapisti del territorio: chiamaci adesso oppure scrivici al numero WhatsApp dedicato per avere maggiori info sui nostri servizi di Fisioterapia e Riabilitazione.
I terapisti dell’area Fisioterapia e Riabilitazione del Centro Diagnostico Medico Anxur di Terracina sono dispoinibili dal lunedì al sabato. L’area è aperta dal lunedì al sabato in diverse fasce di orario.
Ecco, nel dettaglio, tutti gli orari di apertura dell’area Fisioterapia e Riabilitazione del Centro Diagnostico Medico Anxur di Terracina: